💙💜 SALDI PRIMAVERA ESTATE 💜💙
PAGA IN 3 o 4 RATE CON SCALAPAY

Dr. martens

FILTRI

Le origini di Dr. Martens risalgono al 1943, quando Klaus Maertens, un medico tedesco, progettò un innovativo modello di scarpe ortopediche in seguito a un infortunio subito durante la Seconda Guerra Mondiale. La sua invenzione mirava a offrire un comfort senza precedenti per chi aveva bisogno di calzature adatte alla riabilitazione. Tuttavia, il vero salto nel mondo della moda avvenne nel 1960, quando la compagnia britannica R. Griggs & Co. rilanciò le scarpe di Maertens con un tocco distintivo, battezzandole “1460”, il leggendario anfibio a 8 buchi, caratterizzato dal suo iconico colore rosso ciliegia.

Inizialmente, queste calzature trovavano la loro clientela principale tra i lavoratori: postini, operai e poliziotti apprezzavano la loro robustezza e il comfort che offrivano. Con il passare degli anni '60, tuttavia, Dr. Martens trascese la sua funzione pratica, diventando un simbolo di ribellione e individualità, soprattutto tra i giovani del Regno Unito. Questa trasformazione coincise con l'emergere della cultura underground e, in particolare, del movimento punk, dove gli anfibi divennero un must-have per esprimere uno spirito anticonformista.

Il brand si fece notare anche in Italia, dove le Dr. Martens furono indossate per la prima volta dal musicista anglo-italiano Alan Targett-Adams, parte del gruppo beat I BlackJack, contribuendo così alla loro popolarità. Tuttavia, il declino delle sottoculture negli anni '90 e nei primi anni 2000 portò a un calo delle vendite, e il marchio rischiò di scomparire dall'immaginario collettivo.

Il 2010 segnò un punto di svolta con il cosiddetto “Dr. Martens Revival”. Questo rinascimento fu alimentato da un rinnovato interesse per i generi musicali come ska e new wave, e da un ritorno alla moda punk e skinhead. Dr. Martens si riconnetteva con il suo pubblico di riferimento e si espandeva, stringendo alleanze strategiche con noti marchi di moda. Una delle collaborazioni più memorabili fu quella con Swarovski nel 2012, che portò alla creazione di una lussuosa collezione di scarpe nere adornate con cristalli scintillanti.

Oggi, Dr. Martens non è solo un marchio, ma un simbolo culturale e un’icona globale. La sua capacità di evolversi mantenendo intatto il suo stile distintivo e la qualità artigianale l'ha resa amata da generazioni di fan, che continuano a indossare questi anfibi non solo per la loro funzionalità, ma come espressione di un'identità personale e di uno spirito ribelle che attraversa le epoche.

Dr. Martens non è solo un brand; è un vero e proprio simbolo di carattere e personalità! Sapevi che un paio di Dr. Martens può accompagnarti praticamente per sempre?

Qualità, stile e resistenza: Dr. Martens riesce a catturare le tendenze del momento con modelli che spaziano dall'urban al punk, senza dimenticare l’eleganza dei look più preppy. È il momento di scoprire la nuova collezione di anfibi, stivali, sandali e mocassini per uomo e donna su Kimaccessori!

Lasciati conquistare dalle silhouette audaci dei nuovi modelli: gli stivali da donna Jadon, Bex e 1460 Pascal con platform, i raffinati Chelsea e Rikard da uomo, e i sandali con maxi suola come Blaire e Voss.

Quale sarà il tuo stile? Scegli Dr. Martens e fai del tuo look un'affermazione di personalità!

Dr. Martens: il tuo Stile, la tua scelta!

Scegli il tuo modello preferito e rendi ogni passo un’affermazione di stile!

Le varie tipologie di pelle Dr. Martens

Pelle Ambassador: Questa pelle è lavorata con una tecnica a martello che crea una superficie a ciottoli, conferendo un aspetto robusto e un carattere distintivo. Già dal primo passo, la pelle Ambassador offre una morbidezza eccezionale.

Pelle Smooth: Il risultato di un processo di levigatura e finitura meticolosa, la pelle Smooth è uniforme e altamente resistente. Inizialmente, la sua lucidatura la rende un po’ rigida, ma con il tempo e la giusta cura, si ammorbidisce, adattandosi perfettamente alla forma del piede.

Pelle Virginia: Riconosciuta come una delle pelli più confortevoli di Dr. Martens, la pelle Virginia è morbida e a grana fine. Trattata per essere liscia ed elastica, presenta una finitura leggermente goffrata, garantendo comfort fin dal primo utilizzo. La sua ampia gamma di colori permette di creare look unici e personalizzati.

Pelle Crazy Horse: Questa pelle robusta ha un aspetto invecchiato, caratterizzato da una profondità di colore che emerge con l'uso. L'applicazione di cera a strati conferisce un effetto vintage, arricchito da sfumature di colore naturali e uniche.

Modelli in Pelle di Vernice: La Patent Lamper, con la sua finitura lucida e un rivestimento in PU simile alla pelle scamosciata, offre non solo una protezione superiore ma anche maggiore robustezza e durata. La sua lucentezza aggiunge un tocco di glamour ai tuoi stili.

Felix Rub Off: Un materiale 100% vegano, Felix Rub Off è morbido, innovativo e particolarmente facile da pulire, richiedendo solo un panno umido. Rappresenta un perfetto equilibrio tra etica e moda.

Pelle Nappa: Con una finitura liscia e morbida, la pelle nappa è flessibile e comoda da indossare, pur mantenendo una notevole resistenza e forma nel tempo.

Pelle Quilon: Considerata un pilastro della “Made in England collection”, la pelle Quilon presenta una finitura testurizzata nota come "hair-cell". Disponibile in nero o rosso scuro, la sua base liscia color cammello le conferisce un aspetto bicolore di grande fascino.

Pelle Nabuk: Ricavata dalla parte esterna della pelle, il nabuk è un materiale pregiato, setoso al tatto e elastico. La sua lavorazione ne leviga la superficie, donando una finitura vellutata con una texture in rilievo. Sebbene sia robusto, richiede cure particolari.

Pelle Scamosciata: Questa pelle è morbida, elastica e resistente, realizzata dalla parte inferiore della pelle. Lavorata con attenzione, esalta la bellezza naturale del materiale, risultando perfetta per chi cerca un tocco di originalità senza sacrificare il comfort.

Genix Nappa: Questo materiale innovativo proviene dal riciclo creativo di ritagli di pelle, ottenuto tramite un processo che combina fresatura, calore, pressione e acqua. Il risultato è un materiale leggero, elastico e morbido, con una texture unica e un cuore in tessuto, unendo sostenibilità e performance in un’unica soluzione.

Ogni tipo di pelle Dr. Martens è una celebrazione di qualità e stile, pensata per adattarsi ai diversi gusti e necessità di chi ama esprimere la propria personalità attraverso le scarpe.

Come ammorbidire le Dr. Martens?

Non è un segreto che gli stivali Dr. Martens possano richiedere un paio di giorni per ammorbidirsi, ma ci sono alcuni semplici trucchi che possono facilitare il processo. Ecco alcuni suggerimenti utili per le prime volte che indossi i tuoi stivali:

Seguendo questi semplici accorgimenti, potrai rendere l’esperienza di indossare i tuoi nuovi stivali Dr. Martens molto più confortevole!

Come abbinare le Dr. Martens?

Le scarpe Dr. Martens rappresentano un simbolo di stile versatile che può essere integrato in qualsiasi look, dal casual all’elegante. Ecco alcune idee per abbinare i tuoi Dr. Martens in modo originale e accattivante:

Look Casual e Urbano:

Abbina un paio di anfibi Dr. Martens con jeans strappati e una maglietta oversize per un look urbano e grintoso. Aggiungi una giacca di pelle o un cappotto lungo per completare l’outfit. Le Dr. Martens 1460, con la loro silhouette iconica, sono perfette per dare un tocco di carattere a un look casual.

Stile chic e preppy:

Per un tocco preppy e chic, prova a indossare le Dr. Martens con una gonna a pieghe o un abito floreale. I mocassini o le stringate Dr. Martens sono ideali per questo stile, poiché aggiungono un contrasto interessante all’abbigliamento più raffinato, mantenendo sempre un tocco ribelle.

Look elegante e rock:

Le Dr. Martens possono completare anche un look elegante. Prova a indossarle con un abito midi e una giacca sartoriale, oppure con un completo pantalone per un look più maschile e sofisticato. Le Dr. Martens con platform, come il modello Jadon, aggiungono altezza e donano al look un carattere rock e deciso.

Stile boho e vintage:

Abbina le Dr. Martens con abiti larghi o gonne lunghe in stile boho per un tocco vintage. I modelli in pelle scamosciata o i sandali Dr. Martens sono perfetti per uno stile boho, soprattutto in colori terrosi come marrone e verde oliva.

Look sportivo e streetwear:

Con pantaloni cargo o tute oversize, le Dr. Martens creano un look streetwear che non passa inosservato. Indossa una felpa oversize e completa il tutto con accessori come cappelli o zaini per un outfit street che si fa notare.

Stile minimalista:

Per un look minimalista, punta su Dr. Martens in colori neutri come nero o bianco, abbinati a un paio di jeans a gamba dritta e un maglione semplice. Le linee pulite di un mocassino o una stringata completano perfettamente l'estetica sobria e raffinata.