💙💜 SALDI PRIMAVERA ESTATE 💜💙
⭐️⭐️⭐️ +7.200 CLIENTI SODDISFATTI ⭐️⭐️⭐️

Luciano barachini

Toscana: terra di arte, bellezza e tradizione dal fascino incommensurabile. E' qui che nel 1973 spicca il volo un progetto tutto italiano: Luciano Barachini, il brand di calzature da donna che ha fatto dell’eleganza il suo tratto distintivo. Fin da subito l'azienda si è distinta per incarnare non soltanto una semplice fabbrica di scarpe, ma un laboratorio di stile, dove ogni modello prende forma a mano, con suole in cuoio, materiali pregiati e un'attenzione scrupolosa per il dettaglio. Tutto parte da Luciano, visionario artigiano con la passione per il bello e il comodo. Le sue creazioni divennero presto piccoli capolavori pensati per accompagnare ogni passo di una donna con grazia e carattere. Col tempo, però, a fianco del maestro è arrivato il figlio Marco Barachini, pronto a scrivere un nuovo capitolo. Con lui, il brand ha iniziato a brillare di una luce nuova, fondendo l’anima artigianale con una visione più dinamica, moderna e orientata al mercato globale. È proprio da questa sinergia tra tradizione e innovazione che nasce la celebre scarpa gioiello: una fusione tra eleganza e preziosità, comfort e charme, pensata per le donne che vogliono farsi notare senza rinunciare alla comodità. Nel 2009 arriva la svolta con la linea Ripicca, firmata con il designer Gianni Barbato: una collezione più audace, giovane e sportiva, che porta una ventata di freschezza nel panorama fashion e spinge il marchio verso nuovi traguardi, sia stilistici che commerciali. Il gruppo si espande, acquisisce marchi storici come Vivien Lee e li rilancia con intelligenza, riportando in auge modelli iconici degli anni ’90 con un tocco contemporaneo. Oggi, Luciano Barachini è un nome di riferimento per chi cerca stile e qualità Made in Italy. Le sue scarpe calzano modelle, showgirl e donne comuni con la stessa grazia, passando dalle passerelle a Miss Italia, dai red carpet alle boutique digitali. E non è tutto: il brand guarda avanti anche sul fronte della sostenibilità, investendo in progetti di innovazione e materiali eco‑friendly. Nascono così collezioni più green, senza mai perdere l’anima glamour che le contraddistingue. Luciano Barachini non è solo una scarpa. È un modo di essere. Un’ode alla femminilità autentica, che non ha paura di brillare. Con tacco o senza, con dettagli preziosi o linee pulite, ogni modello racconta una storia: quella di una donna che sa chi è… e non ha bisogno di dirlo. Basta guardarla camminare. Luciano Barachini su Kim Accessori Preparati a entrare in un universo di stile firmato da uno dei nomi più iconici della calzatura artigianale italiana. La nuova linea da donna è un omaggio al glamour contemporaneo, con modelli che seguono le tendenze del momento senza rinunciare all’anima sofisticata che da sempre contraddistingue il brand. Dai sandali con tacco alto o basso, perfetti per le serate estive, ai tronchetti avvolgenti per l’inverno, passando per ballerine, mocassini, chanel e décolleté impreziositi da dettagli gioiello o da finiture laminate che catturano la luce e gli sguardi. Hai un’occasione speciale in arrivo? Brilla senza esitazioni! Oro, argento, pietre e tocchi luminosi: ogni scarpa è pensata per farti sentire unica, qualunque sia il tuo stile. Sfoglia la collezione su Kim Accessori, lasciati ispirare, e scegli il modello che ti farà risplendere ad ogni passo. Come calzano le scarpe Luciano Barachini? Le scarpe per donna Luciano Barachini non si limitano a calzare bene: abbracciano il piede come un abito su misura, con quella grazia tipica dell'artigianato toscano. Indossarle è come entrare in sintonia con un’eleganza naturale, pensata per donne che vogliono sentirsi belle, sicure e comode. Vestibilità: un equilibrio perfetto. Luciano Barachini progetta ogni modello per offrire comfort senza compromessi, anche sui tacchi più vertiginosi. La calzata è generalmente regolare: né troppo stretta, né troppo ampia, proprio come dovrebbe essere una scarpa pensata per accompagnarti dal mattino alla sera. Se sei indecisa tra due numeri, puoi fidarti del tuo solito: qui la misura è fedele. Il segreto? Design e materiali intelligenti. La morbidezza delle fodere interne, le imbottiture strategiche sotto la pianta del piede, i cinturini regolabili e le suole stabili rendono ogni passo leggero e sicuro. Che tu scelga una décolleté con punta affusolata o una ballerina gioiello, ti sentirai sempre sostenuta ma libera di muoverti. E il tacco? Una questione di armonia. Anche chi solitamente teme l’altezza può trovare nei modelli Barachini un nuovo alleato: tacchi stabili, ben bilanciati, disegnati per slanciare senza stressare. Il risultato? Un’andatura decisa, elegante e senza dolori a fine giornata. Come riconoscere scarpe Luciano Barachini originali? Nel mondo della moda, l’eleganza autentica risiede nella sobrietà e le scarpe per donna Luciano Barachini, con la loro raffinata artigianalità made in Italy, si fanno riconoscere al primo sguardo — e al primo passo. Ma come fare per distinguere un modello originale da una semplice imitazione? Noi di Kim Accessori, rivenditori autorizzati del brand sia online che in negozio, ti sveliamo i dettagli che fanno la differenza. Il logo non mente Ogni scarpa originale Barachini presenta il logo ben visibile all’interno della calzatura, sulla soletta, stampato o cucito con precisione. Non è solo un dettaglio estetico: è una firma d’autore, sempre nitida e perfettamente allineata. Il profumo della qualità Sembra un vezzo, ma chi conosce il vero Made in Italy lo sa: la pelle vera profuma, i materiali sintetici no. Le scarpe originali Barachini hanno quell’inconfondibile aroma di cuoio e qualità che solo le lavorazioni artigianali possono garantire. Cuciture e finiture perfette Zero sbavature, niente colle a vista, cuciture dritte e pulite: i modelli autentici sono rifiniti come piccole opere d’arte. Le imitazioni? Spesso tradiscono la fretta e la superficialità nella produzione. Barachini è sinonimo di attenzione al dettaglio. La scatola fa la sua parte Una scarpa originale Barachini arriva sempre nella sua scatola personalizzata: elegante, robusta, con logo ufficiale, spesso accompagnata da cartellini, certificati di autenticità e codice articolo. Se mancano questi elementi… attenzione. Acquista solo da rivenditori autorizzati (come noi!) Ultimo ma fondamentale: per essere certa di acquistare una scarpa originale Luciano Barachini, affidati solo a negozi autorizzati come Kim Accessori. Sul nostro sito e nel nostro store fisico troverai solo collezioni autentiche, selezionate direttamente dalla casa madre. Nessuna sorpresa, solo bellezza garantita. Come pulire le scarpe Luciano Barachini? Le scarpe per donna Luciano Barachini non sono semplici accessori: sono piccoli capolavori di stile e qualità Made in Italy. Per mantenerle belle come il primo giorno, è importante pulirle con cura, in base ai materiali. Ecco una guida pratica suddivisa per tipologia: Scarpe in pelle liscia (vernice o nappa) Rimuovi la polvere con un panno morbido o una spazzola con setole delicate. Pulisci la superficie con un panno leggermente umido e ben strizzato. Per lo sporco più ostinato, puoi usare una crema detergente neutra per pelle. Lucida con un panno asciutto e morbido. Proteggi con un prodotto specifico per pelle che nutre e protegge senza ungere. Evitare alcol, solventi e acqua abbondante: possono rovinare il colore e la finitura lucida. Scarpe in camoscio o nabuk Spazzola delicatamente con una spazzola per camoscio Per macchie leggere, usa una gomma per camoscio o vapore leggero. In caso di macchie persistenti, affidati a uno spray detergente specifico per camoscio. Proteggi con uno spray impermeabilizzante trasparente. Non usare mai acqua direttamente: il camoscio tende a macchiarsi facilmente. Scarpe con dettagli gioiello o finiture laminate Passa un panno asciutto e morbidissimo per rimuovere polvere o impronte. Evita qualsiasi prodotto aggressivo o abrasivo. Se necessario, usa un cotton fioc appena umido per raggiungere i dettagli senza strofinare. Le finiture metalliche o glitterate vanno maneggiate con cura: niente strofinamenti, solo tamponature leggere. Scarpe in tessuto (raso, velluto, etc.) Rimuovi la polvere con una spazzola morbida. 2. In caso di macchie, tampona con un panno umido e detergente delicato (mai strofinare). Lascia asciugare all’aria, lontano da fonti di calore o sole diretto. Consigli extra: Non lavare mai le scarpe Barachini in lavatrice. Dopo la pulizia, conservale in un luogo asciutto, magari con carta velina all’interno per mantenerne la forma. Usa sacchetti antipolvere (spesso inclusi nella confezione originale) per proteggerle da luce e umidità. Con un po’ di attenzione e i prodotti giusti, le tue scarpe Luciano Barachini ti accompagneranno a lungo, passo dopo passo, con tutta la loro bellezza originale. Hai dubbi su come pulire un modello specifico? Mandaci una foto e ti daremo una consulenza su misura

Mostra tutto

FILTRI